Ricerca

Agenda Nord Digital STEM Camerano 24-25

Scuola Primaria

Un percorso pensato per educare gli studenti ad un uso consapevole e sicuro delle tecnologie digitali. Le attività intendono stimolare la curiosità dei bam

Obiettivo

  • Stimolare la creatività e l'immaginazione: Utilizzare lo storytelling per incoraggiare gli studenti a esplorare idee innovative, inventare storie e scenari che integrano concetti scientifici, tecnologici, ingegneristici e matematici in modo divertente e coinvolgente.

  • Sviluppare competenze di problem solving: Creare storie che affrontano sfide STEM, in modo che gli studenti imparino a risolvere problemi pratici, esplorando soluzioni attraverso il racconto di situazioni o esperimenti scientifici.

  • Incoraggiare il lavoro collaborativo: Favorire il lavoro di gruppo per creare storie collettive, in cui ogni studente contribuisce con un elemento STEM. Questo aiuta a sviluppare competenze sociali, come la collaborazione, la comunicazione e il rispetto per le idee altrui.

 

  • Sostenere l'apprendimento interdisciplinare: Integrare diversi ambiti STEM attraverso il racconto, permettendo agli studenti di fare connessioni tra matematica, scienza, tecnologia e ingegneria in un contesto narrativo, rendendo l'apprendimento più significativo e coerente.

L'argomento

Attività

Un progetto STEM CHE per la scuola primaria mira a stimolare la creatività, incoraggiando gli studenti a inventare storie che integrano concetti scientifici e tecnologici. Favorisce il problem solving attraverso sfide pratiche nel racconto, promuove il lavoro collaborativo e lo sviluppo delle competenze sociali, e incoraggia un apprendimento interdisciplinare che collega scienza, matematica, ingegneria e tecnologia in modo coinvolgente e significativo.